Chi siamo
FADING - Formazione a Distanza
per gli Ingegneri
La formazione e l’aggiornamento professionale costituiscono da sempre una necessità ed un’opportunità per i professionisti operanti nel settore tecnico; a prescindere dalle modalità con le quali il professionista operi, da dipendente, da dirigente da docente o da libero professionista.
L’obbligo dell’aggiornamento della competenza introdotto con regolamento emanato nel luglio 2013 ha reso ancor più importante la formazione continua che, dal gennaio 2014, consente agli iscritti di maturare i CFP, Crediti Formativi Professionali, necessari al mantenimento dei requisiti per poter svolgere l’attività professionale.
Il regolamento e le successive linee di indirizzo hanno introdotto e normato la FAD – Formazione a Distanza, quale metodologia formativa valida ai fini del soddisfacimento degli obblighi citati.
Gli Ordini degli Ingegneri delle Province di Brescia, Cremona, Roma e Rimini, da sempre operativi nel supportare la formazione e l’aggiornamento professionale degli iscritti, hanno ritenuto estremamente interessante e peculiare la FAD quale opportunità per tutti i colleghi Ingegneri.
Questi potranno infatti continuare a formarsi ed aggiornarsi, adempiendo così anche agli obblighi di aggiornamento, decontestualizzando dal luogo e dal tempo tale attività formativa, che potrà essere dagli stessi gestita comodamente da casa o dall’ufficio nei momenti più convenienti, evitando costi, perdite di tempo ed emissioni inquinanti dovute ai trasferimenti necessari invece per recarsi presso le aule formative e potendo gestire al meglio i propri tempi dedicati alla formazione scegliendo orai e giornate senza alcun impatto sulle proprie attività professionali, famigliari e personali.
Al fine di perseguire questi obiettivi, gli Ordini di Brescia, Cremona, Roma e Rimini hanno avviato l’iniziativa FADING e si sono dotati di mezzi idonei a proporre all'utenza eventi formativi a distanza, tramite un’apposita piattaforma LMS – Learning Management System, basata su standard SCORM e in piena osservanza delle disposizioni regolamentari già richiamate.
Tale piattaforma sarà popolata con i corsi disponibili sul mercato o realizzati secondo necessità specifiche che verranno man mano individuate; i colleghi potranno valutare ogni singolo corso del quale verrà resa accessibile una demo in modo totalmente gratuito. Saranno gli stessi colleghi a effettuare la valutazione dei corsi attraverso un apposito strumento, una sorta di “tripadvisor della formazione” che farà emergere le proposte migliori dal punto di vista qualità/prezzo. E’ convinzione degli Ordini di Brescia, Cremona, Roma e Rimini che questa piattaforma possa consentire agli iscritti un accesso sempre più comodo e conveniente agli eventi formativi in modalità FAD.
Il regolamento e le successive linee di indirizzo hanno introdotto e normato la FAD – Formazione a Distanza, quale metodologia formativa valida ai fini del soddisfacimento degli obblighi citati.
Ma l'Iniziativa nasce per essere aperta ed inclusiva!
La formazione e l’aggiornamento professionale costituiscono da sempre una necessità ed un’opportunità per i professionisti operanti nel settore tecnico; a prescindere dalle modalità con le quali il professionista operi, da dipendente, da dirigente da docente o da libero professionista.
Siamo convinti che non sia necessario un moltiplicarsi di piattaforma quanto invece concentrare le energie nella produzione di eventi formativi e nella diffusione degli stessi. Per questo, gli Ordini di Brescia, Cremona, Roma e Rimini sono pronti ad accogliere in FADING anche altri Ordini interessanti a partecipare a questa iniziativa attraverso un’apposita convenzione già predisposta per questo scopo.